
Riso Carnaroli classico
Ospitiamo con piacere nel nostro shop le farine dell’Agribiopanificio di Luigina Bisoglio, che coltiva alcune varietà di cereali e li macina nel suo mulino a pietra a Lu, in provincia di Alessandria.
Sono farine eccellenti, certificate biologiche, profumate. Adatte a chi ha intolleranze ai latticini, in quanto non addizionate con farina di latte, come avviene spesso durante la raffinazione.
Questa farina è davvero integrale e ha in sé tutte le parti del chicco di grano: il germe ricco di antiossidanti, le fibre della crusca, le sue proteine e vitamine di altissima qualità. Sono state perciò preservate tutte le parti del chicco ricche di proprietà nutritive, non spellandolo prima della macinatura.
Ottima per crostate, biscotti, è opportuno valutare le quantità e l’idratazione in ricette di torte e panificati calibrati su farine industriali (tende ad assorbire di più l’acqua).

Riso Rosa Marchetti bianco
Ospitiamo con piacere nel nostro shop le farine dell’Agribiopanificio di Luigina Bisoglio, che coltiva alcune varietà di cereali e li macina nel suo mulino a pietra a Lu, in provincia di Alessandria.
Sono farine eccellenti, certificate biologiche, profumate. Adatte a chi ha intolleranze ai latticini, in quanto non addizionate con farina di latte, come avviene spesso durante la raffinazione.
Questa farina è davvero integrale e ha in sé tutte le parti del chicco di grano: il germe ricco di antiossidanti, le fibre della crusca, le sue proteine e vitamine di altissima qualità. Sono state perciò preservate tutte le parti del chicco ricche di proprietà nutritive, non spellandolo prima della macinatura.
Ottima per crostate, biscotti, è opportuno valutare le quantità e l’idratazione in ricette di torte e panificati calibrati su farine industriali (tende ad assorbire di più l’acqua).

Riso Rosa Marchetti integrale
Ospitiamo con piacere nel nostro shop le farine dell’Agribiopanificio di Luigina Bisoglio, che coltiva alcune varietà di cereali e li macina nel suo mulino a pietra a Lu, in provincia di Alessandria.
Sono farine eccellenti, certificate biologiche, profumate. Adatte a chi ha intolleranze ai latticini, in quanto non addizionate con farina di latte, come avviene spesso durante la raffinazione.
Questa farina è davvero integrale e ha in sé tutte le parti del chicco di grano: il germe ricco di antiossidanti, le fibre della crusca, le sue proteine e vitamine di altissima qualità. Sono state perciò preservate tutte le parti del chicco ricche di proprietà nutritive, non spellandolo prima della macinatura.
Ottima per crostate, biscotti, è opportuno valutare le quantità e l’idratazione in ricette di torte e panificati calibrati su farine industriali (tende ad assorbire di più l’acqua).

Riso Rosa Marchetti semintegrale
Ospitiamo con piacere nel nostro shop le farine dell’Agribiopanificio di Luigina Bisoglio, che coltiva alcune varietà di cereali e li macina nel suo mulino a pietra a Lu, in provincia di Alessandria.
Sono farine eccellenti, certificate biologiche, profumate. Adatte a chi ha intolleranze ai latticini, in quanto non addizionate con farina di latte, come avviene spesso durante la raffinazione.
Questa farina è davvero integrale e ha in sé tutte le parti del chicco di grano: il germe ricco di antiossidanti, le fibre della crusca, le sue proteine e vitamine di altissima qualità. Sono state perciò preservate tutte le parti del chicco ricche di proprietà nutritive, non spellandolo prima della macinatura.
Ottima per crostate, biscotti, è opportuno valutare le quantità e l’idratazione in ricette di torte e panificati calibrati su farine industriali (tende ad assorbire di più l’acqua).

Rottura di riso
Ospitiamo con piacere nel nostro shop le farine dell’Agribiopanificio di Luigina Bisoglio, che coltiva alcune varietà di cereali e li macina nel suo mulino a pietra a Lu, in provincia di Alessandria.
Sono farine eccellenti, certificate biologiche, profumate. Adatte a chi ha intolleranze ai latticini, in quanto non addizionate con farina di latte, come avviene spesso durante la raffinazione.
Questa farina è davvero integrale e ha in sé tutte le parti del chicco di grano: il germe ricco di antiossidanti, le fibre della crusca, le sue proteine e vitamine di altissima qualità. Sono state perciò preservate tutte le parti del chicco ricche di proprietà nutritive, non spellandolo prima della macinatura.
Ottima per crostate, biscotti, è opportuno valutare le quantità e l’idratazione in ricette di torte e panificati calibrati su farine industriali (tende ad assorbire di più l’acqua).

Minestrone
Misto di verdure di stagione, ingredienti per un perfetto minestrone.
Un sacchetto da 500 gr contiene topinambur, sedano, zucca, cipolla, porro, cavolo nero, cavolo verza, cavolo rosso, carota, bietola, già pulite e pronte all’uso.

Papavero 100 gr
Tutti conoscono il papavero, un bellissimo fiore dal caratteristico colore rosso, che cresce spontaneamente.
Ma non tutti sanno che in questo periodo dell’anno un occhio esperto può riconoscere i tenerissimi germogli di papavero, una pianta erbacea spontanea commestibile. La loro presenza offre la prova inconfutabile che su quel terreno non sono stati utilizzati diserbanti (e ovviamente i nostri campi, di papaveri, sono ricchi!).
I germogli di papavero possono essere consumati crudi in insalata oppure cotti insieme agli spinaci e alle coste.
Vanno anche benissimo nel ripieno dei tortellini, nei risotti e nei tortini.

Passata di pomodori ciliegini gialli
Pomodori ciliegini e datterini gialli cotti con un po’ di sale integrale e una punta di zucchero per attenuarne la naturale acidità.
Per le caratteristiche della materia prima, questa salsa è più acquosa della normale passata della grande distribuzione. V consigliamo di farla asciugare un po’ sul fuoco.

Patate 1 kg
E’ la varietà di patate per eccellenza. A pasta gialla, versatile e adatta a qualunque ricetta, dagli gnocchi alle fritture.

Pere Conference
E’ una varietà di pera dalla polpa chiara, dolce e succosa.

Pere Madernassa
E’ una antica varietà piemontese di pera, ottima da cuocere.

Preparato per vellutata di zucca
Siete appassionati di vellutate, ma vi frena il dover scegliere, pulire e tagliare le verdure?
Vi aiutiamo noi!!!
Nella confezione che vi proponiamo troverete 500 gr tra zucca, patate e porro, pronti da mettere in pentola.
Aggiungete un po’ di vino bianco o acqua o dado, (possibilmente fatto in casa con le nostre verdure), cuocete per circa 20 minuti a fiamma moderata, frullate il tutto, aggiungete un filo di olio a crudo et voilà!

Radicchio orchidea
Varietà di radicchio dall’aspetto floreale, dal gusto amaro ma delicato, si può gustare crudo in insalata, cotto come contorno o all’interno di risotti o sformati.

Radicchio precoce
Questa varietà di radicchio è riconoscibile per il suo colore rosso, la forma allungata e la foglia larga.
La consistenza è croccante e il gusto amarognolo lo rende perfetto da utilizzare nei risotti o da grigliare.

Radicchio variegato 200 gr
Sembra una bellissima rosa, ma è una varietà di insalata leggermente e piacevolmente amarognola (il gusto é delicato, non rientra tra le insalate amare per eccellenza).
Si può consumare sia cotto (condimento per pasta e risotti) che crudo (come contorno).

Rape
La rapa é una radice tondeggiante dal gusto intenso, che si abbina splendidamente alla carne.
Provatela in padella, tagliata a fettine con la salsiccia: un piatto squisito!

Ravanello
I ravanelli o rapanelli, sono delle radici commestibili, dal colore rosso brillante e dal particolare gusto piccantino.
Ricchi di vitamine e preziosi nutrienti, va gustato crudo, a fette, in insalata.

Rucola
La rucola, dal gusto deciso e piccantino, riesce a dare carattere a una semplice insalata, ma é ottima anche per ravvivare la pasta col pomodoro fresco o per ottenere una gustosa variante del pesto.

Salvia
La salvia è utilissima in cucina per insaporire la carne, ma diventa una piacevole scoperta anche da sola, immersa in una leggera pastella e fritta.
Unita a rosmarino e alloro crea un ottimo infuso dalle proprietà digestive.
Nota bene!
Accettiamo ordini fino alle ore 14 di ogni lunedì; le consegne si effettuano il martedì mattina.
Le consegne delle nostre cavagne sono disponibili solo a Torino, Moncalieri, Trofarello e Chieri, con un costo di consegna di 4,00€.
Per richieste in zone diverse contattaci!

Scalogno 100 gr
Lo scalogno è ideale per sostituire la cipolla e l’aglio nei soffritti.
Il suo gusto é delicato, ma aromatico e risulta più digeribile.

Sedano
Il sedano è ricco di acqua, vitamine e fibre, mangiato crudo è quindi una vera fonte di benessere per l’organismo.
Il suo gusto inconfondibile insaporisce soffritti, carne, pesce e zuppe.

Sedano rapa
Il sedano rapa è ricco di acqua, vitamine e fibre, mangiato crudo è quindi una vera fonte di benessere per l’organismo.
Il suo gusto inconfondibile insaporisce soffritti, carne, pesce e zuppe.

Spinaci 500 gr
Gli spinaci, teneri e gustosi, sono ricchi di vitamine e sali minerali.

Costine già pulite 500 gr
Sacchetti da 500 gr, pronti per essere cotti (si consiglia un ultimo e rapido lavaggio).

Spinaci già puliti 500 gr
Sacchetti da 500 gr, pronti per essere cotti (si consiglia un ultimo e rapido lavaggio).
Vi piacciono gli spinaci, ma siete di fretta e pulirli richiede troppo tempo? Questa soluzione salva-cena é perfetta!

Spinacini da insalata 200 gr
Gli spinacini, consumati crudi, sapranno dare un tocco speciale alle vostre insalate!
Le foglioline sono tenerissime e dolci, ricche di vitamine (A. C. E, K) e acido folico.
Nota bene!
Accettiamo ordini fino alle ore 14 di ogni lunedì; le consegne si effettuano il martedì mattina.
Le consegne delle nostre cavagne sono disponibili solo a Torino, Moncalieri, Trofarello e Chieri, con un costo di consegna di 4,00€.
Per richieste in zone diverse contattaci!

Topinambour 500 gr
Il topinambur é un tubero (come la patata), parente del girasole. Può essere consumato crudo, tagliato a fettine sottili, oppure può insaporire risotti e minestre. Vi segnaliamo una versione “light” della bagna caoda, con il topinambur come ingrediente principale al posto dell’aglio.
Nota bene!
Accettiamo ordini fino alle ore 14 di ogni lunedì; le consegne si effettuano il martedì mattina.
Le consegne delle nostre cavagne sono disponibili solo a Torino, Moncalieri, Trofarello e Chieri, con un costo di consegna di 4,00€.
Per richieste in zone diverse contattaci!

Uova confezione da 4
Uova biologiche dell’azienda agricola F.lli Palladino di Guarene d’Alba.
Le galline sono allevate a terra, all’aperto e sono nutrite con mangime biologico.

Uova confezione da 6
Uova biologiche dell’azienda agricola F.lli Palladino di Guarene d’Alba.
Le galline sono allevate a terra, all’aperto e sono nutrite con mangime biologico.

Carciofi spinati
Zucca dalla buccia rugosa e dalla forma allungata, che ricorda il violino. La polpa è arancione chiaro e il sapore dolce e intenso, pasta compatta e non acquosa. Perfetta per i ripieni della pasta, come i tortelli, ma anche una semplice vellutata diventerà un capolavoro di gusto. Per chi lo desidera, è ottima anche come dolce (noi ne abbiamo fatto una marmellata).

Zucca delica
Zucca dalla buccia verde e dalla polpa arancione chiaro.
Il sapore ricorda vagamente la castagna, è ottima da consumare al forno o in una calda vellutata.
La scorza dura rende difficoltosa la pulitura, ma la pazienza verrà sicuramente ricompensata.

Zucca pelata a fette
Siete appassionati di vellutate, ma vi frena il dover scegliere, pulire e tagliare le verdure?
Vi aiutiamo noi!!!
Nella confezione che vi proponiamo troverete 500 gr tra zucca, patate e porro, pronti da mettere in pentola.
Aggiungete un po’ di vino bianco o acqua o dado, (possibilmente fatto in casa con le nostre verdure), cuocete per circa 20 minuti a fiamma moderata, frullate il tutto, aggiungete un filo di olio a crudo et voilà!
![[SPEDIZIONE] Cavolfiori in aceto di mele](https://agrimani.com/wp-content/uploads/2021/01/A8D4A9FB-3D99-45B7-9456-420A0F3ABD99-scaled-240x240.jpeg)
[SPEDIZIONE] Cavolfiori in aceto di mele
Cavolfiori misti (bianco, romanesco, viola) cotti in aceto di mele, con un po’ di sale e zucchero e olio.
Il gusto è agrodolce, tendente all’acetoso.
Il colore rosa dell’aceto è dovuto alla presenza del cavolfiore viola che gli ha conferito naturalmente questa tonalità.