
Granda 10 kg
Nella cavagna Granda trovi:
Zucchine
Patate
Zucca
Cavolo nero
Cavolo cappuccio già affettato
Fagiolini
Insalata
Carote
Barbabietole
Pere
Susine
Mele
6 uova
Se c’è qualche prodotto tra quelli indicati che non vuoi ricevere, puoi decidere di sostituirlo indicandocelo nelle note sull’ordine al momento del pagamento. Sono esclusi cambi con uova, primizie e prodotti lavati o cotti.
Ricorda che puoi sostituire fino a 2 prodotti!

Mesa 6 kg
Nella cavagna Mesa trovi:
Zucchine
Patate
Zucca
Cavolo nero
Cavolo cappuccio già affettato
Fagiolini
Insalata
Carote
Barbabietole
Pere
Susine
Mele
6 uova
Se c’è qualche prodotto tra quelli indicati che non vuoi ricevere, puoi decidere di sostituirlo indicandocelo nelle note sull’ordine al momento del pagamento. Sono esclusi cambi con uova, primizie, prodotti lavati o cotti.
Ricorda che puoi sostituire fino a 2 prodotti!

Cita 3 kg
Nella cavagna Cita trovi:
Zucchine
Patate
Zucca
Cavolo cappuccio già affettato
Fagiolini
Insalata
Carote
Pere
Mele
4 uova
In questa cavagna non sono ammessi cambi di prodotti.

Cavagna Comoda
Nella Cavagna Comoda trovi:
minestrone (500 gr)
zucca pulita (500 gr)
insalata lavata (250 gr)
carote pulite intere (500 gr)
coste pulite (500 gr)
Se c’è qualche prodotto tra quelli indicati che non vuoi ricevere, puoi decidere di sostituirlo indicandocelo nelle note sull’ordine al momento del pagamento.
Ricorda che puoi sostituire fino a 2 prodotti!
![[SPEDIZIONE] Carote confit](https://agrimani.com/wp-content/uploads/2023/09/IMG_2214-scaled-240x240.jpeg)
[SPEDIZIONE] Carote confit
Carote tagliate a strisce sottili, cotte velocemente in forno, condite con aceto, zucchero, sale, zucchero e aglio (solo in cottura) e conservate sott’olio.
Ottime per accompagnare carne, pesce, per un’insalata di pasta o di riso.
![[SPEDIZIONE] Peperoni e pesche confit](https://agrimani.com/wp-content/uploads/2023/06/c3a77a51-f91c-4563-9136-5a8a36ee43b3-1-240x240.jpeg)
[SPEDIZIONE] Peperoni e pesche confit
I peperoni e le pesche sono un’accoppiata insolita ma esplosiva, assaggiare per credere. Sono entrambi cotti in forno con un … Continua a leggere

Carote confit
Carote tagliate a strisce sottili, cotte velocemente in forno, condite con aceto, zucchero, sale, zucchero e aglio (solo in cottura) e conservate sott’olio.
Ottime per accompagnare carne, pesce, per un’insalata di pasta o di riso.

Peperoni confit
Peperoni cotti al forno, conditi con aceto, zucchero, sale, zucchero e aglio (solo in cottura) e conservati sott’olio.
Buonissimi per un aperitivo, semplicemente su una fetta di pane, per accompagnare carne, pesce, hummus. Saporiti e sfiziosi per goderne anche in inverno.

Peperoni e pesche confit
I peperoni e le pesche sono un’accoppiata insolita ma esplosiva, assaggiare per credere. Sono entrambi cotti in forno con un … Continua a leggere
![[CONSEGNA VELOCE] Cita 3 kg](https://agrimani.com/wp-content/uploads/2018/12/cavagna-cita-1-240x240.png)
[CONSEGNA VELOCE] Cita 3 kg
Nella cavagna Cita trovi:
Zucchine
Patate
Zucca
Cavolo cappuccio già affettato
Fagiolini
Insalata
Carote
Pere
Mele
4 uova
In questa cavagna non sono ammessi cambi di prodotti.

Cavagna Madre – per la festa della mamma e non solo – francobollo tarassaco
Per la Festa della Mamma di quest’anno abbiamo deciso di collaborare con una realtà che seguiamo e amiamo da anni: Sara ed Elia, menti e mani di Aspettaevedrai, creano gioielli utilizzando cocci di vecchi piatti, francobolli introvabili, fiori di campo. Abbiamo chiesto loro di trovare dei soggetti che rappresentassero noi, il nostro mondo e il nostro lavoro.
Ma la Cavagna Madre può essere anche un regalo per un’amica, una sorella, una persona che si merita una pensiero speciale.
Il risultato è una collezione unica, francobolli che sono pezzi unici e in cui sono raffigurati fiori e frutti che coltiviamo e raccogliamo. Le margherite e le Veronica Persica fanno invece parte della collezione Floralia.
A queste collane abbiniamo una confettura extra di fragole e melissa e un sacchetto di dolcissime fragole e mele essiccate.
La melissa è un’erba aromatica dal gusto agrumato, ricorda il bergamotto per la sua nota più aromatica.
Come sempre, non usiamo addensanti chimici, ma la buccia della mela e il limone per mantenere un colore vivo e brillante.
Per la confezione utilizziamo i fiori che raccogliamo qualche minuto prima, in base alla disponibilità e all’ispirazione del momento, ma se avete richieste particolari, faremo di tutto per accontentarvi.
Se intendete spedire la Cavagna Madre, contattateci.
È possibile inserire un biglietto di auguri personalizzato.

Cavagna Madre – per la festa della mamma e non solo – francobollo verdura
Per la Festa della Mamma di quest’anno abbiamo deciso di collaborare con una realtà che seguiamo e amiamo da anni: Sara ed Elia, menti e mani di Aspettaevedrai, creano gioielli utilizzando cocci di vecchi piatti, francobolli introvabili, fiori di campo. Abbiamo chiesto loro di trovare dei soggetti che rappresentassero noi, il nostro mondo e il nostro lavoro.
Ma la Cavagna Madre può essere anche un regalo per un’amica, una sorella, una persona che si merita una pensiero speciale.
Il risultato è una collezione unica, francobolli che sono pezzi unici e in cui sono raffigurati fiori e frutti che coltiviamo e raccogliamo. Le margherite e le Veronica Persica fanno invece parte della collezione Floralia.
A queste collane abbiniamo una confettura extra di fragole e melissa e un sacchetto di dolcissime fragole e mele essiccate.
La melissa è un’erba aromatica dal gusto agrumato, ricorda il bergamotto per la sua nota più aromatica.
Come sempre, non usiamo addensanti chimici, ma la buccia della mela e il limone per mantenere un colore vivo e brillante.
Per la confezione utilizziamo i fiori che raccogliamo qualche minuto prima, in base alla disponibilità e all’ispirazione del momento, ma se avete richieste particolari, faremo di tutto per accontentarvi.
Se intendete spedire la Cavagna Madre, contattateci.
È possibile inserire un biglietto di auguri personalizzato.
![[CONSEGNA VELOCE] Mesa 6 kg](https://agrimani.com/wp-content/uploads/2018/12/cavagna-mesa-240x240.png)
[CONSEGNA VELOCE] Mesa 6 kg
Nella cavagna Mesa trovi:
Zucchine
Patate
Zucca
Cavolo nero
Cavolo cappuccio già affettato
Fagiolini
Insalata
Carote
Barbabietole
Pere
Susine
Mele
6 uova
Se c’è qualche prodotto tra quelli indicati che non vuoi ricevere, puoi decidere di sostituirlo indicandocelo nelle note sull’ordine al momento del pagamento. Sono esclusi cambi con uova, primizie, prodotti lavati o cotti.
Ricorda che puoi sostituire fino a 2 prodotti!
![[CONSEGNA VELOCE] Granda 10 kg](https://agrimani.com/wp-content/uploads/2018/12/cavagna-granda2-240x240.png)
[CONSEGNA VELOCE] Granda 10 kg
Nella cavagna Granda trovi:
Zucchine
Patate
Zucca
Cavolo nero
Cavolo cappuccio già affettato
Fagiolini
Insalata
Carote
Barbabietole
Pere
Susine
Mele
6 uova
Se c’è qualche prodotto tra quelli indicati che non vuoi ricevere, puoi decidere di sostituirlo indicandocelo nelle note sull’ordine al momento del pagamento. Sono esclusi cambi con uova, primizie e prodotti lavati o cotti.
Ricorda che puoi sostituire fino a 2 prodotti!
![[CONSEGNA VELOCE] Cavagna Comoda](https://agrimani.com/wp-content/uploads/2018/12/cavagna-mesa-240x240.png)
[CONSEGNA VELOCE] Cavagna Comoda
Nella Cavagna Comoda trovi:
minestrone (500 gr)
zucca pulita (500 gr)
insalata lavata (250 gr)
carote pulite intere (500 gr)
coste pulite (500 gr)
Se c’è qualche prodotto tra quelli indicati che non vuoi ricevere, puoi decidere di sostituirlo indicandocelo nelle note sull’ordine al momento del pagamento.
Ricorda che puoi sostituire fino a 2 prodotti!

Cavolfiori in aceto di mele
Cavolfiori misti (bianco, romanesco, viola) cotti in aceto di mele, con un po’ di sale e zucchero e olio.
Il gusto è agrodolce, tendente all’acetoso.
Il colore rosa dell’aceto è dovuto alla presenza del cavolfiore viola che gli ha conferito naturalmente questa tonalità.

Le Sabelline – melanzane sott’olio
Questa è una ricetta del cuore, perché arriva dalla mia famiglia e sa di Puglia, di casa.
Le preparavano mia nonna Maria e sua sorella Isabella, detta Sabellina, perché la più piccola tra le sorelle, che ci ha lasciato pochi mesi fa.
Fino a qualche anno fa mia zia le preparava e ce le donava insieme ad altre leccornie (i carciofini, le orecchiette, tutto fatto magistralmente con le sue mani), perciò voglio rendere omaggio a queste donne incredibili, che lavoravano instancabilmente per preparare del cibo buono e nutrire le persone che amavano.
Sono aromatizzate con aglio e menta, tagliate a fiammifero e strizzate due volte a mano, con lunghi tempi di riposo per permettere ai sapori di stabilizzarsi. Un lavoro lungo e faticoso per un risultato che per me è un viaggio nel passato. Gustatevele.
Ingredienti: melanzane, sale, aceto di mele, aglio, menta, olio.

Pomodorini confit
I pomodorini confit sono davvero una delizia caramellata, da gustare per assaporare tutto il gusto intenso del pomodoro anche in inverno.
Abbiamo scelto il pomodoro datterino che con la sua carnosità e la pelle sottile, si adatta perfettamente a questo tipo di preparazione.
I pomodori vengono tagliati a metà, conditi con il nostro sale alle erbe, olio, zucchero di canna e dell’aglio solo per profumarli (non è presente nel vasetto, ma solo al momento della cottura, poi viene scartato) e poi si conservano in barattolo sott’olio per alcuni mesi.
Buonissimi da mangiare come condimento della pasta, o su del formaggio fresco, sul pesce e sulla carne bianca.
![[SPEDIZIONE] Pomodorini confit](https://agrimani.com/wp-content/uploads/2021/08/confit-scaled-240x240.jpg)
[SPEDIZIONE] Pomodorini confit
I pomodorini confit sono davvero una delizia caramellata, da gustare per assaporare tutto il gusto intenso del pomodoro anche in inverno.
Abbiamo scelto il pomodoro datterino che con la sua carnosità e la pelle sottile, si adatta perfettamente a questo tipo di preparazione.
I pomodori vengono tagliati a metà, conditi con il nostro sale alle erbe, olio, zucchero di canna e dell’aglio solo per profumarli (non è presente nel vasetto, ma solo al momento della cottura, poi viene scartato) e poi si conservano in barattolo sott’olio per alcuni mesi.
Buonissimi da mangiare come condimento della pasta, o su del formaggio fresco, sul pesce e sulla carne bianca.

Mele grigie di Torriana 1 kg
Le grigie di Torriana sono mele della tipologia renetta, piacevolmente acidule e polpose, dalla caratteristica buccia rugginnosa.
Si presta perfettamente a essere cotta, in particolare è indicata per i dolci.

Passata di pomodoro cuore di bue 500 ml
Formato maxi.
Pomodori cuore di bue cotti con un po’ di sale integrale e una punta di zucchero biologico, per smorzarne l’acidità.

Pere Abate 1 kg
Dalla forma più allungata, la buccia del colore della ruggine, la polpa croccante e leggermente acidula.
![[SPEDIZIONE] Dado di verdure](https://agrimani.com/wp-content/uploads/2020/03/C7217C53-1A2E-48CF-B518-486358BE38FB-240x240.jpeg)
[SPEDIZIONE] Dado di verdure
Ingredienti: zucca, carote, cipolle, porri, sedano, coste rosse, costine, zucchine, basilico, prezzemolo, santoreggia, timo, sedano di montagna, alloro, sale integrale, olio biologico.
Ideale per preparare il brodo vegetale da usare puro o per un risotto, ma anche per insaporire carni e verdure in padella (al posto del sale).

Dado di verdure
Etichetta preparati dado (1)
Ingredienti: zucca, carote, cipolle, porri, sedano, coste rosse, costine, zucchine, basilico, prezzemolo, santoreggia, timo, sedano di montagna, alloro, sale integrale, olio biologico.
Ideale per preparare il brodo vegetale da usare puro o per un risotto, ma anche per insaporire carni e verdure in padella (al posto del sale).

Pomodoro cuore di bue 500 gr
Il cuore di bue è un pomodoro dalla buccia liscia e irregolare, dal sapore dolce e pieno, con pochissimi semi.
Perfetto da mangiare in insalata, ma ottimo anche per sughi freschi e gustosi.

Patate rosse 500 gr
E’ una varietà di patata dalla buccia rossa, così come la polpa. Insieme alle altre patate colorate, darà una sferzata di energia ai piatti: bollita, al forno, in padella o come base per gli gnocchi!

Patate viola 500 gr
Patate dalla stupefacente colorazione viola, ricche di antiossidanti.
La consistenza risulta più farinosa delle patate a pasta bianca o gialla, mentre il gusto è più dolce e si presta bene a svariate ricette (torte salate, gnocchi, vellutate) in cui giocare con i colori.
Un piatto di gnocchi misti bianchi e viola vi farà fare un figurone con i vostri ospiti!
Nota bene!
Accettiamo ordini fino alle ore 14 di ogni lunedì; le consegne si effettuano il martedì mattina.
Le consegne delle nostre cavagne sono disponibili solo a Torino, Moncalieri, Trofarello e Chieri, con un costo di consegna di 4,00€.
Per richieste in zone diverse contattaci!

Cipolle marinate sott’olio
Questa è una ricetta di famiglia, ogni anno ne prepariamo un po’ di vasetti per noi, che amiamo i gusti forti.
Le cipolle vengono marinate a lungo in aceto di mele, poi immerse nell’olio. Il gusto è perciò deciso, con note pungenti dovute all’aceto, amare e piccanti derivanti dall’olio extravergine di Coratina.
L’olio dell’azienda pugliese Infiore è biologico e coltivato con grande maestria, vi consigliamo perciò di conservare l’eccedente e di utilizzarlo come condimento di insalate.

Aglio
Ogni testa è composta da una decina di spicchi, è il re dei soffritti e insaporisce le pietanze con il suo inconfondibile aroma.
Molti non gradiscono il suo gusto intenso, ma è un potente antibatterico e antibiotico, protegge l’intestino ed è una valido amico della flora batterica intestinale.

Barbabietola 500 gr
Di questo coloratissimo ortaggio si consumano le radici, che hanno moltissime proprietà organolettiche: vitamine A, B, e C, acido folico, antiossidanti, ferro potassio e magnesio sono i principali.
Si cucina al forno, al vapore o bollita, ma è ottima anche per i succhi!

Carote
In cucina le carote sono una sicurezza, il loro gusto dolce si presta a mille preparazione: fritte, bollite, al vapore, in padella, al forno, nelle minestre.
Sono anche la base per ottime torte, che rendono la colazione e la merenda un momento speciale, colorato e gustoso.

Carote già pulite
La carota è un ortaggio che piace anche ai bambini più esigenti, ma a volte non si ha tempo di lavarle e pelarle!
Nel sacchetto che vi proponiamo troverete 500 gr di carote già pelate.
Potete tagliarle alla julienne, affettarle o semplicemente adagiarle su una teglia, condirle con olio, sale e i gusti che preferite e cuocerle intere in forno.

Cavolfiore bianco
É il cavolfiore più comune: tondo, compatto e dal colore bianco. Il suo gusto dolce lo rende adatto a molte e conosciute preparazioni.
Provatelo impanato e fritto, oppure fate bollire dell’acqua salata e iniziare a cuocere il cavolfiore mondato, dopo una decina di minuti di cottura aggiungete la pasta nella stessa acqua. Quando la pasta é cotta, scolate il tutto, fate un soffritto insaporito con aglio e peperoncino e fare saltare in padella per qualche minuto.
Una bontà assicurata!

Cavolo cappuccio affettato
Cavolo verde e/o viola (a seconda della disponibilità del momento) già pulito, tagliato e pronto da condire e gustare in insalata, oppure da cuocere in padella.

Cavolo cappuccio verde
Il cavolo cappuccio, consumato crudo con qualche goccia di olio, é un eccellente concentrato di vitamina C.
Cotto, può arricchire zuppe o essere un ottimo contorno.

Cavolo cappuccio viola
Il cavolo cappuccio, consumato crudo con qualche goccia di olio, é un eccellente concentrato di vitamina C.
Cotto, può arricchire zuppe o essere un ottimo contorno.

Cavolo nero
Il cavolo nero è un ingrediente fondamentale della famosa ribollita toscana.
Il suo sapore impreziosisce le minestre, ma è anche un ottimo contorno.

Cavolo riccio
Il cavolo riccio è una varietà meno conosciuta, ma non per questo meno gustosa.
É un concentrato di vitamine (A, C, K) ed é inoltre ricco di antiossidanti. Spennellate le foglie con un po’ di olio, sale e pepe, poi infornate per 10/15 minuti e otterrete delle chips strepitose!!!

Cavolo spigarello
Il cavolo spigarello è una via di mezzo tra il cavolo e il broccolo.
Provatelo stufato o con la pasta!

Cetrioli 500 grammi
Cetrioli biologici, ricchi di sali minerali.
La loro dolcezza li rende ottimi da consumare crudi.

Cicorietta
La cicorietta è un’erba dal gusto amarognolo.
Si può consumare come contorno, ripassata in padella, o all’interno di gustose frittate.

Cipolle bionde 500 gr
Cipolla dal colore dorato, è uno dei pilastri della cucina: base per un classico soffritto, condimento per pizze e focacce, ingrediente di zuppe e minestre.

Cipolle rosse 500 gr
La cipolla rossa fresca è molto dolce e delicata. Ottima da mangiare cruda, per le insalate estive è un vero toccasana!
Se la preferite cotta, la frittata di cipolle è un piatto semplice e gustosissimo, mentre se non temete le calorie provate a caramellarla o a farne una composta.

Peperoni 500 gr
Peperone quadrato, dal colore rosso, giallo o verde.
Carnoso e dal sapore dolce, é ottimo da preparare ripieno, al forno o per una classica e colorata peperonata.

Costine verdi 500 gr
Le foglie dolci e tenere delle costine non necessitano di lunghe cotture: pochi minuti in padella con un po’ di sale olio e limone é il modo migliore per rendere onore a questo ortaggio.
Se si preferiscono lavorazioni più elaborate, le costine possono essere utilizzate per preparare polpette, torte salate, frittate.

Fagiolini 300 gr
I fagiolini fanno parte della famiglia delle leguminose (al pari di piselli, ceci, lenticchie), perciò possono rendere un’insalata estiva un piatto sano e completo!
Teneri e saporiti, possono essere cotti al vapore, per mantenere intatte le loro proprietà nutritive, o bolliti.

Fagiolo piattone 500 gr
I fagioli piattoni (chiamati anche Meraviglia o Mangiatutto), si possono consumare dopo aver rimosso solo le estremità.
Cucinateli al vapore o passateli in padella (solo con olio o con della salsa di pomodoro).

Fiori di zucca
Confezione con circa 15 fiori (il numero varia a seconda della loro dimensione).
Ottimi da gustare fritti o ripieni.

Insalata
Compare nelle nostre tavole come contorno o antipasto, spesso bistrattata o non valorizzata, ma l’insalata è un’importantissima fonte di sali minerali e fibre.
Le foglie sono tenere, dolci e digeribili. Non fatevi ingannare dal colore: le insalate rosse non sono necessariamente amare!

Barbabietole cotte al vapore
Una soluzione rapida per i momenti in cui vogliamo mangiare sano, ma non abbiamo proprio il tempo!
Le barbabietole sono state pulite e inserite nel sacchetto del sottovuoto (adatto alla cottura), poi cotte al vapore. Senza aggiunta di sale.
Basta tagliarle a fettine o a tocchetti e condirle per gustarle in pochi minuti.

Carote cotte al vapore
Una soluzione rapida per i momenti in cui vogliamo mangiare sano, ma non abbiamo proprio il tempo!
Le carote sono state pulite e inserite nel sacchetto del sottovuoto (adatto alla cottura), poi cotte al vapore. Senza aggiunta di sale.
Basta ripassarle in padella o metterle in forno dopo averle condite a piacimento, per gustarle in pochi minuti.

cavolfiori cotti al vapore
Una soluzione rapida per i momenti in cui vogliamo mangiare sano, ma non abbiamo proprio il tempo!
I finocchi sono stati puliti e inseriti nel sacchetto del sottovuoto (adatto alla cottura), poi cotti al vapore. Senza aggiunta di sale.
Basta passarli in padella o al forno, dopo averli conditi, per gustarli in pochi minuti.

Cipolle cotte al vapore
Una soluzione rapida per i momenti in cui vogliamo mangiare sano, ma non abbiamo proprio il tempo!
Le cipollesono state pulite e inserite nel sacchetto del sottovuoto (adatto alla cottura), poi cotte al vapore. Senza aggiunta di sale.
Basta ripassarle in padella o mangiarle in insalata dopo averle condite a piacimento, per gustarle in pochi minuti.

Fagiolini cotti al vapore
Una soluzione rapida per i momenti in cui vogliamo mangiare sano, ma non abbiamo proprio il tempo!
I fagiolini sono stati puliti e inseriti nel sacchetto del sottovuoto (adatto alla cottura), poi cotti al vapore. Senza aggiunta di sale.
Basta ripassarli in padella o consumarli in insalata dopo averli condite a piacimento, per gustarli in pochi minuti.

Finocchi cotti al vapore
Una soluzione rapida per i momenti in cui vogliamo mangiare sano, ma non abbiamo proprio il tempo!
I finocchi sono stati puliti e inseriti nel sacchetto del sottovuoto (adatto alla cottura), poi cotti al vapore. Senza aggiunta di sale.
Basta passarli in padella o al forno, dopo averli conditi, per gustarli in pochi minuti.

Insalata già lavata
Sacchetto di insalata mista dolce e amara, già selezionata e lavata.
Si consiglia un ulteriore lavaggio prima della consumazione.

Patate cotte al vapore
Una soluzione rapida per i momenti in cui vogliamo mangiare sano, ma non abbiamo proprio il tempo!
Le patate sono state pulite e inserite nel sacchetto del sottovuoto (adatto alla cottura), poi cotte al vapore. Senza aggiunta di sale.
Basta ripassarle in padella o metterle in forno dopo averle condite a piacimento, per gustarle in pochi minuti.

Limoni 1 kg
Siciliane e certificate biologiche, per questo motivo anche la buccia è edibile.

Limoni 500 g
Siciliane e certificate biologiche, per questo motivo anche la buccia è edibile.

Melanzane 300 gr
Melanzane tonde nere, si prestano a molte preparazioni.
Grigliate, fritte, al forno, aspettano solo di essere gustate.

Melanzane viola 300 gr
Dalla forma più tonda rispetto alla classica nera e dalle bellissime sfumature viola, questa melanzana è molto dolce e ha pochissimi semi.
Noi la troviamo perfetta per essere grigliata, ma sbizzarritevi, non rimarrete delusi!

Mele Crimson 1 kg
E’ una varietà di mela dal colore rosso, polpa croccante e sapore dolce.

Mele Granny Smith 1 kg
E’ una varietà di mela dal colore verde, polpa molto croccante e acidula.

Mele Royal Gala 1 kg
E’ una varietà di mela molto zuccherina, aromatica e succosa.

Minestrone
Misto di verdure di stagione, ingredienti per un perfetto minestrone.
Un sacchetto da 500 gr contiene topinambur, sedano, zucca, cipolla, porro, cavolo nero, cavolo verza, cavolo rosso, carota, bietola, già pulite e pronte all’uso.

Patate 1 kg
E’ la varietà di patate per eccellenza. A pasta gialla, versatile e adatta a qualunque ricetta, dagli gnocchi alle fritture.

Peperoni friggitelli 500 gr
Peperoni piccoli e verdi, dal gusto deciso ma dolce.
Si cucinano fritti, dopo averne eliminato il picciolo e i semi, cotti in padella con una spolverata di sale grosso.

Pere Conference
E’ una varietà di pera dalla polpa chiara, dolce e succosa.

Pomodoro butalina 500 gr
La butalina è una varietà di pomodoro allungato, adatto sia da consumare crudo, sia cotto.
La polpa dolce e i pochi semi lo rendono perfetto per preparare le classiche conserve per l’inverno: salsa, ma anche pelati!