- Questo articolo non può essere acquistato.
![[CONSEGNA VELOCE] Cita 3 kg](https://agrimani.com/wp-content/uploads/2018/12/cavagna-cita-1-240x240.png)
[CONSEGNA VELOCE] Cita 3 kg
Nella cavagna Cita trovi:
Zucchine
Sedano
Rucola
Cetrioli
Patate
Insalata
Catalogna
Carote
Kiwi
Mele
4 uova
In questa cavagna non sono ammessi cambi di prodotti.

Mirtilli
In confezioni da 250 g
Coltivati dall’azienda agricola biologica Cascina Danesa di Bibiana.
![[CONSEGNA VELOCE] Mesa 6 kg](https://agrimani.com/wp-content/uploads/2018/12/cavagna-mesa-240x240.png)
[CONSEGNA VELOCE] Mesa 6 kg
Nella cavagna Mesa trovi:
Zucchine
Sedano
Rucola
Cetrioli
Patate
Cipolle
Insalata
Catalogna
Carote
Finocchi
Kiwi
Mele
6 uova
Se c’è qualche prodotto tra quelli indicati che non vuoi ricevere, puoi decidere di sostituirlo indicandocelo nelle note sull’ordine al momento del pagamento. Sono esclusi cambi con uova, primizie, prodotti lavati o cotti.
Ricorda che puoi sostituire fino a 2 prodotti!
![[CONSEGNA VELOCE] Granda 10 kg](https://agrimani.com/wp-content/uploads/2018/12/cavagna-granda2-240x240.png)
[CONSEGNA VELOCE] Granda 10 kg
Nella cavagna Granda trovi:
Zucchine
Sedano
Rucola
Cetrioli
Patate
Cipolle
Insalata
Catalogna
Carote
Finocchi
Kiwi
Mele
6 uova
Se c’è qualche prodotto tra quelli indicati che non vuoi ricevere, puoi decidere di sostituirlo indicandocelo nelle note sull’ordine al momento del pagamento. Sono esclusi cambi con uova, primizie e prodotti lavati o cotti.
Ricorda che puoi sostituire fino a 2 prodotti!

Cita 3 kg
Nella cavagna Cita trovi:
Zucchine
Pomodoro ciliegino
Rucola
Pomodoro cuore di bue
Patate
Insalata
Aglio
Carote
Mirtilli
Kiwi
Albicocche
4 uova
In questa cavagna non sono ammessi cambi di prodotti.

Mesa 6 kg
Nella cavagna Mesa trovi:
Zucchine
Pomodoro ciliegino
Rucola
Pomodoro cuore di bue
Patate
Cipolle rosse
Insalata
Aglio
Carote
Mirtilli
Kiwi
Albicocche
6 uova
Se c’è qualche prodotto tra quelli indicati che non vuoi ricevere, puoi decidere di sostituirlo indicandocelo nelle note sull’ordine al momento del pagamento. Sono esclusi cambi con uova, primizie, prodotti lavati o cotti.
Ricorda che puoi sostituire fino a 2 prodotti!
![[CONSEGNA VELOCE] Cavagna Comoda](https://agrimani.com/wp-content/uploads/2018/12/cavagna-mesa-240x240.png)
[CONSEGNA VELOCE] Cavagna Comoda
Nella Cavagna Comoda trovi:
minestrone (500 gr)
zucca pulita (500 gr)
insalata lavata (250 gr)
carote pulite intere (500 gr)
coste pulite (500 gr)
Se c’è qualche prodotto tra quelli indicati che non vuoi ricevere, puoi decidere di sostituirlo indicandocelo nelle note sull’ordine al momento del pagamento.
Ricorda che puoi sostituire fino a 2 prodotti!

Cavagna Comoda
Nella Cavagna Comoda trovi:
minestrone (500 gr)
zucca pulita (500 gr)
insalata lavata (250 gr)
carote pulite intere (500 gr)
coste pulite (500 gr)
Se c’è qualche prodotto tra quelli indicati che non vuoi ricevere, puoi decidere di sostituirlo indicandocelo nelle note sull’ordine al momento del pagamento.
Ricorda che puoi sostituire fino a 2 prodotti!

Granda 10 kg
Nella cavagna Granda trovi:
Zucchine
Pomodoro ciliegino
Rucola
Pomodoro cuore di bue
Patate
Cipolle rosse
Insalata
Aglio
Carote
Mirtilli
Kiwi
Albicocche
6 uova
Se c’è qualche prodotto tra quelli indicati che non vuoi ricevere, puoi decidere di sostituirlo indicandocelo nelle note sull’ordine al momento del pagamento. Sono esclusi cambi con uova, primizie e prodotti lavati o cotti.
Ricorda che puoi sostituire fino a 2 prodotti!

Buono regalo Agrimani
Regala Agrimani a chi vuoi bene!
Comode gift card digitali disponibili in tre diversi tagli (25€ – 50€ – 100€), per regalare un po’ di Agrimani a chi volete e quando volete.
Il buono è utilizzabile in più volte, sia per la consegna a domicilio su Torino e cintura, sia per la spedizione dei nostri prodotti in Italia ed è valido un anno dall’acquisto.
La consegna del buono è digitale ed immediata (perfetta anche per gli ultimi regali di Natale 😉), ed è accompagnata da un messaggio a vostra scelta.
Se non viene inserito l’indirizzo e-mail del destinatario, il buono arriverà a voi, che potrete poi inoltrare quando desiderate il buono via e-mail oppure stamparlo e consegnarlo personalmente.

Cipolle marinate sott’olio
Questa è una ricetta di famiglia, ogni anno ne prepariamo un po’ di vasetti per noi, che amiamo i gusti forti.
Le cipolle vengono marinate a lungo in aceto di mele, poi immerse nell’olio. Il gusto è perciò deciso, con note pungenti dovute all’aceto, amare e piccanti derivanti dall’olio extravergine di Coratina.
L’olio dell’azienda pugliese Infiore è biologico e coltivato con grande maestria, vi consigliamo perciò di conservare l’eccedente e di utilizzarlo come condimento di insalate.

Confettura extra di zucca violina, mele Granny Smith, limone e cannella
É la confettura perfetta per il periodo natalizio.
I suoi ingredienti sono la zucca butternut, mele renette (che apportano una sfumatura lievemente acidula), zucchero di canna, limone, cannella.
Dolce, acidulo, speziato, tutti questi gusti speciali in una confettura che vi coccolerà.

Passata di pomodoro cuore di bue 500 ml
Formato maxi.
Pomodori cuore di bue cotti con un po’ di sale integrale e una punta di zucchero biologico, per smorzarne l’acidità.
![[SPEDIZIONE] Passata di pomodoro cuore di bue 300 ml](https://agrimani.com/wp-content/uploads/2020/03/A202D912-676B-4A64-8386-C2FAD434E579-scaled-240x240.jpeg)
[SPEDIZIONE] Passata di pomodoro cuore di bue 300 ml
Pomodori cuore di bue cotti con un po’ di sale integrale e una punta di zucchero biologico, per smorzarne l’acidità.

Perfida – Composta di peperoncini piccanti
Il dolce della confettura e il piccante del peperoncino.
Questo prodotto, da usare nelle occasioni speciali, è un mix di sapori decisi che insieme sono una vera bomba.
Perfetta abbinata a formaggi freschi, al bollito di carne, al maiale (che caramellato con questa salsa prende un gusto speciale), ma anche al cioccolato fondente, per un dolce fuori dagli schemi.
![[SPEDIZIONE] Passata di pomodoro cuore di bue 500 ml](https://agrimani.com/wp-content/uploads/2020/03/A202D912-676B-4A64-8386-C2FAD434E579-scaled-240x240.jpeg)
[SPEDIZIONE] Passata di pomodoro cuore di bue 500 ml
Formato maxi.
Pomodori cuore di bue cotti con un po’ di sale integrale e una punta di zucchero biologico, per smorzarne l’acidità.

[SPEDIZIONE Cipolle marinate sott’olio
Questa è una ricetta di famiglia, ogni anno ne prepariamo un po’ di vasetti per noi, che amiamo i gusti forti.
Le cipolle vengono marinate a lungo in aceto di mele, poi immerse nell’olio. Il gusto è perciò deciso, con note pungenti dovute all’aceto, amare e piccanti derivanti dall’olio extravergine di Coratina.
L’olio dell’azienda pugliese Infiore è biologico e coltivato con grande maestria, vi consigliamo perciò di conservare l’eccedente e di utilizzarlo come condimento di insalate.
![[SPEDIZIONE] Dado di verdure](https://agrimani.com/wp-content/uploads/2020/03/C7217C53-1A2E-48CF-B518-486358BE38FB-240x240.jpeg)
[SPEDIZIONE] Dado di verdure
Ingredienti: zucca, carote, cipolle, porri, sedano, coste rosse, costine, zucchine, basilico, prezzemolo, santoreggia, timo, sedano di montagna, alloro, sale integrale, olio biologico.
Ideale per preparare il brodo vegetale da usare puro o per un risotto, ma anche per insaporire carni e verdure in padella (al posto del sale).
![[SPEDIZIONE] Confettura extra di mele, limone e cardamomo](https://agrimani.com/wp-content/uploads/2021/07/confett-mele-scaled-240x240.jpg)
[SPEDIZIONE] Confettura extra di mele, limone e cardamomo
Ingredienti: mele, zucchero, limone (polpa e buccia grattugiata), cardamomo.
Eravamo alla ricerca di una confettura fresca, leggera, dolce il giusto e adatta alle colazioni e alle merende estive ed eccola qui!
Profumata, con una nota balsamica conferita dal cardamomo di cui usiamo i semini contenuti nelle bacche per rendere questa confettura speciale.

Pomodoro cuore di bue 500 gr
Il cuore di bue è un pomodoro dalla buccia liscia e irregolare, dal sapore dolce e pieno, con pochissimi semi.
Perfetto da mangiare in insalata, ma ottimo anche per sughi freschi e gustosi.
![[SPEDIZIONE] Confettura extra di fragole e limonaria](https://agrimani.com/wp-content/uploads/2021/05/9100AA9C-4D96-4018-996B-B0B7B35DE383-scaled-240x240.jpeg)
[SPEDIZIONE] Confettura extra di fragole e limonaria
Ingredienti: fragole, zucchero, limone, limonaria, buccia di mela.
Abbiamo scelto di abbinare la fragola alla limonaria, un’erba dal profumo e dal sapore intenso di limone, per donare a questa confettura freschezza e smorzarne l’eccessiva dolcezza.
Non aggiungiamo pectina, ma cerchiamo di ricavarla dalla buccia di mela e di limone durante la macerazione.
Il risultato è una confettura morbida e non gelatinosa, ma dal gusto incredibile.
![[SPEDIZIONE] Confettura extra di fragole e fiori di acacia](https://agrimani.com/wp-content/uploads/2021/05/31A52292-5263-4C59-91C1-F916EC86F771-scaled-240x240.jpeg)
[SPEDIZIONE] Confettura extra di fragole e fiori di acacia
Ingredienti: fragole, zucchero, fiori di acacia, buccia di limone, buccia di mela.
I fiori di acacia (gaggìa) conferiscono a questa confettura un gusto zuccherino ma profumato. In bocca resta un gradevole gusto di miele.
Non aggiungiamo pectina, ma cerchiamo di ricavarla dalla buccia di mela e di limone durante la macerazione.
Il risultato è una confettura morbida e non gelatinosa, ma dal gusto incredibile.

Carotine col ciuffo
Mazzo di carote col ciuffo, fresche e tenere. Al momento sono tutte arancioni, ma arriveranno anche quelle colorate!
Utilizzate anche i ciuffi verdi, che sono ricchissimi di vitamina A e si prestano a molte preparazioni: soffritti, frittate (potete sostituire le uova con la farina di ceci sciolta in acqua gasata e un filo d’olio), pesto, vellutate e minestroni.
Tagliate la parte verde e sbollentatela o passatela in padella con cipolla/porro/scalogno, poi date sfogo alla fantasia!

Aglio
Ogni testa è composta da una decina di spicchi, è il re dei soffritti e insaporisce le pietanze con il suo inconfondibile aroma.
Molti non gradiscono il suo gusto intenso, ma è un potente antibatterico e antibiotico, protegge l’intestino ed è una valido amico della flora batterica intestinale.

Agretti
Anche detti “barba di frate” hanno una consistenza croccante e un gusto acidulo.
Basta sbollentarli e condirli con olio e limone, sono un contorno gustosissimo!

Basilico
Basilico fresco molto profumato, per un ottimo pesto, per la pasta, per la pizza!

Carote
In cucina le carote sono una sicurezza, il loro gusto dolce si presta a mille preparazione: fritte, bollite, al vapore, in padella, al forno, nelle minestre.
Sono anche la base per ottime torte, che rendono la colazione e la merenda un momento speciale, colorato e gustoso.

Carote già pulite
La carota è un ortaggio che piace anche ai bambini più esigenti, ma a volte non si ha tempo di lavarle e pelarle!
Nel sacchetto che vi proponiamo troverete 500 gr di carote già pelate.
Potete tagliarle alla julienne, affettarle o semplicemente adagiarle su una teglia, condirle con olio, sale e i gusti che preferite e cuocerle intere in forno.

Catalogna da taglio
La catalogna è una varietà di cicoria, perciò è un’insalata amara che si consuma cotta.
Basta bollirla o cucinarla al vapore e poi condire con olio, sale e limone (o aceto) per avere un ottimo e salutare contorno.

Cicorietta
La cicorietta è un’erba dal gusto amarognolo.
Si può consumare come contorno, ripassata in padella, o all’interno di gustose frittate.
![[SPEDIZIONE] Cipolle bianche fresche 500 gr](https://agrimani.com/wp-content/uploads/2020/05/cipollefresche-240x240.jpg)
[SPEDIZIONE] Cipolle bianche fresche 500 gr
Sono cipolle bianche, dalla forma più schiacciata e dal gusto più dolce e delicato. Vanno benissimo per dare sapore ai piatti, la frittata con loro è strepitosa. Ma provate a tagliarle a metà per il lato lungo e dopo averle adagiate su una teglia, ricopritele con pangrattato, parmigiano (opzionale), sale, olio, un po’ di pepe e qualche gusto (prezzemolo, maggiorana), poi fatele gratinare in forno!
Vanno conservate in frigo, perchè essendo più acquose, hanno una conservabilità ridotta.

Cipolle bianche fresche 500 gr
Sono cipolle bianche, dalla forma più schiacciata e dal gusto più dolce e delicato. Vanno benissimo per dare sapore ai piatti, la frittata con loro è strepitosa. Ma provate a tagliarle a metà per il lato lungo e dopo averle adagiate su una teglia, ricopritele con pangrattato, parmigiano (opzionale), sale, olio, un po’ di pepe e qualche gusto (prezzemolo, maggiorana), poi fatele gratinare in forno!
Vanno conservate in frigo, perchè essendo più acquose, hanno una conservabilità ridotta.

Cipolle rosse 500 gr
La cipolla rossa fresca è molto dolce e delicata. Ottima da mangiare cruda, per le insalate estive è un vero toccasana!
Se la preferite cotta, la frittata di cipolle è un piatto semplice e gustosissimo, mentre se non temete le calorie provate a caramellarla o a farne una composta.

Confettura extra di fragole e fiori di acacia
Ingredienti: fragole, zucchero, fiori di acacia, buccia di limone, buccia di mela.
I fiori di acacia (gaggìa) conferiscono a questa confettura un gusto zuccherino ma profumato. In bocca resta un gradevole gusto di miele.
Non aggiungiamo pectina, ma cerchiamo di ricavarla dalla buccia di mela e di limone durante la macerazione.
Il risultato è una confettura morbida e non gelatinosa, ma dal gusto incredibile.

Confettura extra di fragole e limonaria
Ingredienti: fragole, zucchero, limone, limonaria, buccia di mela.
Abbiamo scelto di abbinare la fragola alla limonaria, un’erba dal profumo e dal sapore intenso di limone, per donare a questa confettura freschezza e smorzarne l’eccessiva dolcezza.
Non aggiungiamo pectina, ma cerchiamo di ricavarla dalla buccia di mela e di limone durante la macerazione.
Il risultato è una confettura morbida e non gelatinosa, ma dal guato incredibile.

Confettura extra di fragole e menta piperita
Ingredienti: fragole, zucchero, limone, menta piperita, mela.
La menta dona a questa confettura un profumo e una freschezza che rimane in bocca e rinfresca il palato.
Non aggiungiamo pectina, ma cerchiamo di ricavarla dalla buccia di mela e di limone durante la macerazione.
Il risultato è una confettura morbida e non eccessivamente dolce.

Confettura extra di mele, limone e cardamomo
Ingredienti: mele, zucchero, limone (polpa e buccia grattugiata), cardamomo.
Eravamo alla ricerca di una confettura fresca, leggera, dolce il giusto e adatta alle colazioni e alle merende estive ed eccola qui!
Profumata, con una nota balsamica conferita dal cardamomo di cui usiamo i semini contenuti nelle bacche per rendere questa confettura speciale.

Dolce tarassaco
Ingredienti: fiori di tarassaco, zucchero, limone, acqua.
In alcune zone del nord Italia è utilizzato come dolcificante, chiamato anche “finto miele”, perché la consistenza lo ricorda.
Ottimo come ingrediente per torte e dolci in generale, per tisane calde o fredde, da spalmare sui pancake.
Ha un sapore erbaceo, con una piacevole punta amara, ma è decisamente dolce.

Coste bianche 500 gr
Questa varietà di bietola è caratterizzata dal gambo bianco spesso e carnoso, croccante e gustoso.

Dado di verdure
Ingredienti: zucca, carote, cipolle, porri, sedano, coste rosse, costine, zucchine, basilico, prezzemolo, santoreggia, timo, sedano di montagna, alloro, sale integrale, olio biologico.
Ideale per preparare il brodo vegetale da usare puro o per un risotto, ma anche per insaporire carni e verdure in padella (al posto del sale).

Finocchi 400 gr
I finocchi sono ortaggi gustosi, ma leggeri, dalle comprovate proprietà digestive.
Tagliati fini e accompagnati da noci e melograno o arancia, rendono una semplice insalata un tripudio di sapori.
Cotti al forno, con besciamella e formaggio, diventano un buonissimo contorno.

Fiori alimentari
I fiori alimentari (anche detti eduli o edibili) possono essere utilizzati in cucina in totale sicurezza.
Alcuni fiori sono coltivati, come la violetta e la borragine, mentre altri sono spontanei, come l’acacia ed il tarassaco. Sono ottimi da consumare crudi in insalata, nel risotto o nella frittata, o per guarnire torte o piatti.

Fiori di zucca
Confezione con circa 15 fiori (il numero varia a seconda della loro dimensione).
Ottimi da gustare fritti o ripieni.

Insalata
Compare nelle nostre tavole come contorno o antipasto, spesso bistrattata o non valorizzata, ma l’insalata è un’importantissima fonte di sali minerali e fibre.
Le foglie sono tenere, dolci e digeribili. Non fatevi ingannare dal colore: le insalate rosse non sono necessariamente amare!

Carote cotte al vapore
Una soluzione rapida per i momenti in cui vogliamo mangiare sano, ma non abbiamo proprio il tempo!
Le carote sono state pulite e inserite nel sacchetto del sottovuoto (adatto alla cottura), poi cotte al vapore. Senza aggiunta di sale.
Basta ripassarle in padella o metterle in forno dopo averle condite a piacimento, per gustarle in pochi minuti.

Cipolle cotte al vapore
Una soluzione rapida per i momenti in cui vogliamo mangiare sano, ma non abbiamo proprio il tempo!
Le cipollesono state pulite e inserite nel sacchetto del sottovuoto (adatto alla cottura), poi cotte al vapore. Senza aggiunta di sale.
Basta ripassarle in padella o mangiarle in insalata dopo averle condite a piacimento, per gustarle in pochi minuti.

Finocchi cotti al vapore
Una soluzione rapida per i momenti in cui vogliamo mangiare sano, ma non abbiamo proprio il tempo!
I finocchi sono stati puliti e inseriti nel sacchetto del sottovuoto (adatto alla cottura), poi cotti al vapore. Senza aggiunta di sale.
Basta passarli in padella o al forno, dopo averli conditi, per gustarli in pochi minuti.

Insalata già lavata
Sacchetto di insalata mista dolce e amara, già selezionata e lavata.
Si consiglia un ulteriore lavaggio prima della consumazione.

Patate cotte al vapore
Una soluzione rapida per i momenti in cui vogliamo mangiare sano, ma non abbiamo proprio il tempo!
Le patate sono state pulite e inserite nel sacchetto del sottovuoto (adatto alla cottura), poi cotte al vapore. Senza aggiunta di sale.
Basta ripassarle in padella o metterle in forno dopo averle condite a piacimento, per gustarle in pochi minuti.

Minestrone
Misto di verdure di stagione, ingredienti per un perfetto minestrone.
Un sacchetto da 500 gr contiene topinambur, sedano, zucca, cipolla, porro, cavolo nero, cavolo verza, cavolo rosso, carota, bietola, già pulite e pronte all’uso.

Misto di erbe spontanee 100 gr
Un etto di erbe spontanee primaverili raccolte nei nostri campi non trattati con pesticidi, né diserbanti e ricchissime di proprietà nutritive.
Recuperare e valorizzare queste piante significa per noi attingere dalle antiche tradizioni contadine, che consideravano una ricchezza la conoscenza del territorio e delle sue biodiversità.
Le erbe che raccogliamo e che potrete trovare nella confezione sono: tarassaco, borragine, papavero, achillea, ortica domestica e selvatica, trifoglio, santoreggia, salvia dei prati, cerfoglio, luppolo, plantari, piattello, foglie di fragola, violette, erba cipollina, alloro, fiori di calendula, cardo mariano, carola selvatica.
Il modo migliore per consumarle é in zuppe, risotti, frittelle e frittate.
Vi consigliamo di farle saltare velocemente in padella, di sminuzzarle e poi unirle alla pastella o alle uova: scoprirete dei sapori nuovi e inaspettati!
DA NON CONSUMARSI CRUDA PER LA PRESENZA DI FOGLIE DI ORTICA!

Passata di pomodoro cuore di bue 300 ml
Pomodori cuore di bue cotti con un po’ di sale integrale e una punta di zucchero biologico, per smorzarne l’acidità.

Patatine del burro 300 gr
Si tratta di una varietà di patata più piccola e dalla forma allungata, che si consuma intera e con la buccia, dopo averle lavate con attenzione.
Sono ottime cotte in padella a fiamma medio-alta, con un po’ di olio e una spolverata di sale grosso (nella ricetta originale si usa il burro! Ricordatevi inoltre di girarle spesso per non farle bruciare).
In alternativa sono buonissime anche cotte nel forno.

Pomodori ciliegini 400 gr
Il ciliegino è un pomodoro piccolo, dolce e perfettamente tondo, ideale da consumare crudo in insalata o per insaporire al meglio le classiche bruschette estive!

Pomodoro butalina 500 gr
La butalina è una varietà di pomodoro allungato, adatto sia da consumare crudo, sia cotto.
La polpa dolce e i pochi semi lo rendono perfetto per preparare le classiche conserve per l’inverno: salsa, ma anche pelati!

Pomodoro datterino 400 gr
Il datterino è un pomodoro dalle piccole dimensioni e dalla forma allungata.
La buccia è sottile, la polpa molto dolce e poco semosa, è perciò perfetto per le insalate o (condito con olio, sale e aglio) per le bruschette.
Potete inoltre usarlo per preparare il classico condimento per la pasta, magari insaporito con del basilico.

Preparato per vellutata di zucca
Siete appassionati di vellutate, ma vi frena il dover scegliere, pulire e tagliare le verdure?
Vi aiutiamo noi!!!
Nella confezione che vi proponiamo troverete 500 gr tra zucca, patate e porro, pronti da mettere in pentola.
Aggiungete un po’ di vino bianco o acqua o dado, (possibilmente fatto in casa con le nostre verdure), cuocete per circa 20 minuti a fiamma moderata, frullate il tutto, aggiungete un filo di olio a crudo et voilà!

Prezzemolo
Disponibile in mazzetti.
Un segreto per mantenere il prezzemolo fresco per più di una settimana?
Conservate il mazzo in frigo dentro un bicchiere/barattolo riempito d’acqua, come se fosse un vaso di fiori.
Le foglie rimarranno verdi e pronte all’uso per molti giorni.

Ravanello
I ravanelli o rapanelli, sono delle radici commestibili, dal colore rosso brillante e dal particolare gusto piccantino.
Ricchi di vitamine e preziosi nutrienti, va gustato crudo, a fette, in insalata.

Rucola
La rucola, dal gusto deciso e piccantino, riesce a dare carattere a una semplice insalata, ma é ottima anche per ravvivare la pasta col pomodoro fresco o per ottenere una gustosa variante del pesto.

Rucola già pulita 100 gr
In ogni sacchetto troverete 100 grammi di rucola già pulita, da utilizzare per le insalate o per ottenere una buonissima variante del pesto tradizionale!

Scarola 300 gr
La scarola è un’insalata amarognola della famiglia dell’indivia.
Le foglie più tenere possono essere consumate crude in insalata, magari addolcendola con mela e melograno (una bontà!), oppure si può cucinare in padella con olive taggiasche per sperimentare un contorno diverso dal solito.

Sedano
Il sedano è ricco di acqua, vitamine e fibre, mangiato crudo è quindi una vera fonte di benessere per l’organismo.
Il suo gusto inconfondibile insaporisce soffritti, carne, pesce e zuppe.

Uova confezione da 4
Uova biologiche dell’azienda agricola F.lli Palladino di Guarene d’Alba.
Le galline sono allevate a terra, all’aperto e sono nutrite con mangime biologico.

Uova confezione da 6
Uova biologiche dell’azienda agricola F.lli Palladino di Guarene d’Alba.
Le galline sono allevate a terra, all’aperto e sono nutrite con mangime biologico.

Zucca Iron Cup 1 kg
Simile alla delica, è una zucca dalla buccia verde e dalla polpa arancione chiaro.
Il sapore ricorda vagamente la castagna, è ottima da consumare al forno o in una calda vellutata.
La scorza dura rende difficoltosa la pulitura, ma la pazienza verrà sicuramente ricompensata.

Zucca pelata a fette
Siete appassionati di vellutate, ma vi frena il dover scegliere, pulire e tagliare le verdure?
Vi aiutiamo noi!!!
Nella confezione che vi proponiamo troverete 500 gr tra zucca, patate e porro, pronti da mettere in pentola.
Aggiungete un po’ di vino bianco o acqua o dado, (possibilmente fatto in casa con le nostre verdure), cuocete per circa 20 minuti a fiamma moderata, frullate il tutto, aggiungete un filo di olio a crudo et voilà!

Zucchine 500 gr
Le zucchine sono un classico dei piatti primaverili ed estivi.
Possono essere cucinate in mille modi diversi, sempre gustosi: fritte, ripiene, bollite, al vapore, l’unico limite è la fantasia.

Zucchine trombetta 500 gr
La trombetta è una zucchina molto chiara, dalla forma allungata e sinuosa, priva si semi nella parte più stretta, dal gusto delicato e dalla polpa compatta.
Tagliata a rondelle e passata in padella, è una vera bontà!