
Cita 3 kg
Nella cavagna Cita trovi:
Broccoli
Finocchi
Patate
Radicchio variegato
Cavolo riccio rosso
Carote
Insalata
Cipolle rosse
Pere
Mele
4 uova
In questa cavagna non sono ammessi cambi di prodotti.

Mesa 6 kg
Nella cavagna Mesa trovi:
Broccoli
Finocchi
Patate
Radicchio variegato
Cavolo riccio rosso
Spinaci
Carote
Insalata
Cipolle rosse
Rafano nero
Pere
Kiwi
Mele
6 uova
Se c’è qualche prodotto tra quelli indicati che non vuoi ricevere, puoi decidere di sostituirlo indicandocelo nelle note sull’ordine al momento del pagamento. Sono esclusi cambi con uova, primizie, prodotti lavati o cotti.
Ricorda che puoi sostituire fino a 2 prodotti!

Buono regalo Agrimani
Regala Agrimani a chi vuoi bene!
Comode gift card digitali disponibili in tre diversi tagli (25€ – 50€ – 100€), per regalare un po’ di Agrimani a chi volete e quando volete.
Il buono è utilizzabile in più volte, sia per la consegna a domicilio su Torino e cintura, sia per la spedizione dei nostri prodotti in Italia ed è valido un anno dall’acquisto.
La consegna del buono è digitale ed immediata (perfetta anche per gli ultimi regali di Natale 😉), ed è accompagnata da un messaggio a vostra scelta.
Se non viene inserito l’indirizzo e-mail del destinatario, il buono arriverà a voi, che potrete poi inoltrare quando desiderate il buono via e-mail oppure stamparlo e consegnarlo personalmente.

Cavagna Comoda
Nella Cavagna Comoda trovi:
minestrone (500 gr)
zucca pulita (500 gr)
insalata lavata (250 gr)
carote pulite intere (500 gr)
coste pulite (500 gr)
Se c’è qualche prodotto tra quelli indicati che non vuoi ricevere, puoi decidere di sostituirlo indicandocelo nelle note sull’ordine al momento del pagamento.
Ricorda che puoi sostituire fino a 2 prodotti!

Granda 10 kg
Nella cavagna Granda trovi:
Broccoli
Finocchi
Patate
Radicchio variegato
Cavolo riccio rosso
Spinaci
Carote
Insalata
Cipolle rosse
Rafano nero
Pere
Kiwi
Mele
6 uova
Se c’è qualche prodotto tra quelli indicati che non vuoi ricevere, puoi decidere di sostituirlo indicandocelo nelle note sull’ordine al momento del pagamento. Sono esclusi cambi con uova, primizie e prodotti lavati o cotti.
Ricorda che puoi sostituire fino a 2 prodotti!

Cavolfiori in aceto di mele
Cavolfiori misti (bianco, romanesco, viola) cotti in aceto di mele, con un po’ di sale e zucchero e olio.
Il gusto è agrodolce, tendente all’acetoso.
Il colore rosa dell’aceto è dovuto alla presenza del cavolfiore viola che gli ha conferito naturalmente questa tonalità.

Dado granulare di verdure
Ingredienti: zucca, carote, cipolle, porri, sedano, coste rosse, costine, zucchine, basilico, prezzemolo, santoreggia, timo, sedano di montagna, alloro, sale integrale, olio biologico.
Rispetto al dado omogeneizzato ha una percentuale notevolmente più bassa di sale.
Ideale per preparare il brodo vegetale da usare puro o per un risotto, ma anche per insaporire carni e verdure in padella.

L’ortiera
ingredienti: carote, cavolfiori, sedano, cipolle, fagiolini, paperoni, zucchine, aceto di mele, acqua, sale, zucchero, alloro.
Alcune verdure di stagione in agrodolce per un classico degli antipasti o per condire delle insalate di riso.
La cuciniamo e invasettiamo poco prima di metterla in vendita, quindi vi consigliamo di aspettare qualche giorno per assaggiarla. Ci vuole qualche settimana perché il dolce, l’acidulo e il sapido trovino il loro equilibrio.

Mele Runsè 1 kg
Le grigie di Torriana sono mele della tipologia renetta, piacevolmente acidule e polpose, dalla caratteristica buccia rugginnosa.
Si presta perfettamente a essere cotta, in particolare è indicata per i dolci.

Passata di pomodoro cuore di bue 500 ml
Formato maxi.
Pomodori cuore di bue cotti con un po’ di sale integrale e una punta di zucchero biologico, per smorzarne l’acidità.

Pere Kaiser 1 kg
Varietà dalla polpa scura, polpa molto soda e croccante.
Perfetta da cuocere perchè mantiene un’ottima consistenza e non si sfalda.

Dado di verdure
Etichetta preparati dado (1)
Ingredienti: zucca, carote, cipolle, porri, sedano, coste rosse, costine, zucchine, basilico, prezzemolo, santoreggia, timo, sedano di montagna, alloro, sale integrale, olio biologico.
Ideale per preparare il brodo vegetale da usare puro o per un risotto, ma anche per insaporire carni e verdure in padella (al posto del sale).

Cipolle marinate sott’olio
Questa è una ricetta di famiglia, ogni anno ne prepariamo un po’ di vasetti per noi, che amiamo i gusti forti.
Le cipolle vengono marinate a lungo in aceto di mele, poi immerse nell’olio. Il gusto è perciò deciso, con note pungenti dovute all’aceto, amare e piccanti derivanti dall’olio extravergine di Coratina.
L’olio dell’azienda pugliese Infiore è biologico e coltivato con grande maestria, vi consigliamo perciò di conservare l’eccedente e di utilizzarlo come condimento di insalate.

Aglio
Ogni testa è composta da una decina di spicchi, è il re dei soffritti e insaporisce le pietanze con il suo inconfondibile aroma.
Molti non gradiscono il suo gusto intenso, ma è un potente antibatterico e antibiotico, protegge l’intestino ed è una valido amico della flora batterica intestinale.

Barbabietola 500 gr
Di questo coloratissimo ortaggio si consumano le radici, che hanno moltissime proprietà organolettiche: vitamine A, B, e C, acido folico, antiossidanti, ferro potassio e magnesio sono i principali.
Si cucina al forno, al vapore o bollita, ma è ottima anche per i succhi!

Borragine
La borragine è un’erba spontanea edibile, ideale per preparare il ripieno dei famosi ravioli (i pansotti, che in Liguria sono un’istituzione!), ma può anche insaporire torte salate e frittate.

Broccoli 300 gr
Il broccolo é un ortaggio di cui si consuma il fiore.
Il suo gusto dolce e delicato lo rende perfetto per torte salate, vellutate, primi piatti o per una salutare cottura al vapore.

Carote
In cucina le carote sono una sicurezza, il loro gusto dolce si presta a mille preparazione: fritte, bollite, al vapore, in padella, al forno, nelle minestre.
Sono anche la base per ottime torte, che rendono la colazione e la merenda un momento speciale, colorato e gustoso.

Carote già pulite
La carota è un ortaggio che piace anche ai bambini più esigenti, ma a volte non si ha tempo di lavarle e pelarle!
Nel sacchetto che vi proponiamo troverete 500 gr di carote già pelate.
Potete tagliarle alla julienne, affettarle o semplicemente adagiarle su una teglia, condirle con olio, sale e i gusti che preferite e cuocerle intere in forno.

Catalogna da taglio
La catalogna è una varietà di cicoria, perciò è un’insalata amara che si consuma cotta.
Basta bollirla o cucinarla al vapore e poi condire con olio, sale e limone (o aceto) per avere un ottimo e salutare contorno.

Cavolfiori misti mondati
Il sorprendente colore é dovuto alla presenza di beta-carotene e rimane vivo anche dopo la cottura.
Simile al cavolfiore bianco per la consistenza, ha un sapore dolce e delicato.

Cavolfiore verde
É il cavolfiore più comune: tondo, compatto e dal colore bianco. Il suo gusto dolce lo rende adatto a molte e conosciute preparazioni.
Provatelo impanato e fritto, oppure fate bollire dell’acqua salata e iniziare a cuocere il cavolfiore mondato, dopo una decina di minuti di cottura aggiungete la pasta nella stessa acqua. Quando la pasta é cotta, scolate il tutto, fate un soffritto insaporito con aglio e peperoncino e fare saltare in padella per qualche minuto.
Una bontà assicurata!

Cavolfiore di Moncalieri
É un’antica varietà di cavolfiore dal caratteristico colore giallo e dalle infiorescenze a forma di spirale. E’ da poco diventato un presidio Slow Food!
Molto gustoso e croccante, é maggiormente resistente alla cottura del classico cavolfiore bianco, ma può anche essere consumato crudo.
Abbiamo deciso di valorizzare questo ortaggio diventando Contadini Custodi dei suoi semi, per la difesa della biodiversità.
Se non lo avete ancora provato, non ci sono più scuse!

Cavolo cappuccio affettato
Cavolo verde e/o viola (a seconda della disponibilità del momento) già pulito, tagliato e pronto da condire e gustare in insalata, oppure da cuocere in padella.

Cavolo cappuccio verde
Il cavolo cappuccio, consumato crudo con qualche goccia di olio, é un eccellente concentrato di vitamina C.
Cotto, può arricchire zuppe o essere un ottimo contorno.

Cavolo cappuccio viola
Il cavolo cappuccio, consumato crudo con qualche goccia di olio, é un eccellente concentrato di vitamina C.
Cotto, può arricchire zuppe o essere un ottimo contorno.

Cavolo nero
Il cavolo nero è un ingrediente fondamentale della famosa ribollita toscana.
Il suo sapore impreziosisce le minestre, ma è anche un ottimo contorno.

Cavolo riccio
Il cavolo riccio è una varietà meno conosciuta, ma non per questo meno gustosa.
É un concentrato di vitamine (A, C, K) ed é inoltre ricco di antiossidanti. Spennellate le foglie con un po’ di olio, sale e pepe, poi infornate per 10/15 minuti e otterrete delle chips strepitose!!!

Cavolo riccio rosso
Il cavolo riccio è una varietà meno conosciuta, ma non per questo meno gustosa.
É un concentrato di vitamine (A, C, K) ed é inoltre ricco di antiossidanti. Spennellate le foglie con un po’ di olio, sale e pepe, poi infornate per 10/15 minuti e otterrete delle chips strepitose!!!

Cavolo verza
La verza é una varietà di cavolo dalle foglie spesse e increspate.
Può essere consumato in svariate e succulente ricette scalda-inverno: involtini con carne o patate, minestre con il riso, crauti. Non vi deluderà mai!

Cipolle bionde 500 gr
Cipolla dal colore dorato, è uno dei pilastri della cucina: base per un classico soffritto, condimento per pizze e focacce, ingrediente di zuppe e minestre.

Cipolle cotte al forno
Cotte in forno intere e nelle loro buccia, le cipolle conservano un gusto ricco e intenso, una consistenza morbida e umida, e guadagnano in digeribilità.
Basta sbucciarle (niente più occhi irritati!) per gustarle come si desidera: come contorno, in insalata o in una vellutata.

Cipolle rosse 500 gr
La cipolla rossa fresca è molto dolce e delicata. Ottima da mangiare cruda, per le insalate estive è un vero toccasana!
Se la preferite cotta, la frittata di cipolle è un piatto semplice e gustosissimo, mentre se non temete le calorie provate a caramellarla o a farne una composta.

Cipollotti al mazzo
Più delicato della cipolla, il cipollotto può essere consumato crudo (ad esempio unito all’insalata), oppure cotto in un soffritto, sulla carne e sul pesce.
Utilizzate anche la parte verde, ottima per insaporire minestre, frittate e sughi!

Zabaglione al Passito
Direttamente dal nostro produttore di uova, è un’idea regalo o una coccola per accompagnare pandori e panettoni o da gustare al cucchiaio.
Ingredienti: tuorlo d’UOVO zuccherato pastorizzato (tuorlo d’UOVO di gallina 50% zucchero di canna 50%), vino Passito, zucchero di canna e amido di riso, tutti ingredienti biologici certificati.

Confettura extra di fragole e fiori di acacia
Ingredienti: fragole, zucchero, fiori di acacia, buccia di limone, buccia di mela.
I fiori di acacia (gaggìa) conferiscono a questa confettura un gusto zuccherino ma profumato. In bocca resta un gradevole gusto di miele.
Non aggiungiamo pectina, ma cerchiamo di ricavarla dalla buccia di mela e di limone durante la macerazione.
Il risultato è una confettura morbida e non gelatinosa, ma dal gusto incredibile.

Confettura extra di fragole e limonaria
Ingredienti: fragole, zucchero, limone, limonaria, buccia di mela.
Abbiamo scelto di abbinare la fragola alla limonaria, un’erba dal profumo e dal sapore intenso di limone, per donare a questa confettura freschezza e smorzarne l’eccessiva dolcezza.
Non aggiungiamo pectina, ma cerchiamo di ricavarla dalla buccia di mela e di limone durante la macerazione.
Il risultato è una confettura morbida e non gelatinosa, ma dal guato incredibile.

Coste colorate
Queste varietà di coste hanno un colore rosso brillante, arancione, rosa che rimangono persistenti anche dopo la cottura, mentre il gusto è dolce e delicato. Se scegliete di bollirle, potete usare l’acqua di cottura come brodo per un risotto dalle tonalità sorprendenti.

Costine verdi 500 gr
Le foglie dolci e tenere delle costine non necessitano di lunghe cotture: pochi minuti in padella con un po’ di sale olio e limone é il modo migliore per rendere onore a questo ortaggio.
Se si preferiscono lavorazioni più elaborate, le costine possono essere utilizzate per preparare polpette, torte salate, frittate.

Finocchi 400 gr
I finocchi sono ortaggi gustosi, ma leggeri, dalle comprovate proprietà digestive.
Tagliati fini e accompagnati da noci e melograno o arancia, rendono una semplice insalata un tripudio di sapori.
Cotti al forno, con besciamella e formaggio, diventano un buonissimo contorno.

Insalata
Compare nelle nostre tavole come contorno o antipasto, spesso bistrattata o non valorizzata, ma l’insalata è un’importantissima fonte di sali minerali e fibre.
Le foglie sono tenere, dolci e digeribili. Non fatevi ingannare dal colore: le insalate rosse non sono necessariamente amare!

Barbabietole cotte al vapore
Una soluzione rapida per i momenti in cui vogliamo mangiare sano, ma non abbiamo proprio il tempo!
Le barbabietole sono state pulite e inserite nel sacchetto del sottovuoto (adatto alla cottura), poi cotte al vapore. Senza aggiunta di sale.
Basta tagliarle a fettine o a tocchetti e condirle per gustarle in pochi minuti.

Broccoli cotti al vapore
Una soluzione rapida per i momenti in cui vogliamo mangiare sano, ma non abbiamo proprio il tempo!
I finocchi sono stati puliti e inseriti nel sacchetto del sottovuoto (adatto alla cottura), poi cotti al vapore. Senza aggiunta di sale.
Basta passarli in padella o al forno, dopo averli conditi, per gustarli in pochi minuti.

Carote cotte al vapore
Una soluzione rapida per i momenti in cui vogliamo mangiare sano, ma non abbiamo proprio il tempo!
Le carote sono state pulite e inserite nel sacchetto del sottovuoto (adatto alla cottura), poi cotte al vapore. Senza aggiunta di sale.
Basta ripassarle in padella o metterle in forno dopo averle condite a piacimento, per gustarle in pochi minuti.

cavolfiori cotti al vapore
Una soluzione rapida per i momenti in cui vogliamo mangiare sano, ma non abbiamo proprio il tempo!
I finocchi sono stati puliti e inseriti nel sacchetto del sottovuoto (adatto alla cottura), poi cotti al vapore. Senza aggiunta di sale.
Basta passarli in padella o al forno, dopo averli conditi, per gustarli in pochi minuti.

Cipolle cotte al vapore
Una soluzione rapida per i momenti in cui vogliamo mangiare sano, ma non abbiamo proprio il tempo!
Le cipollesono state pulite e inserite nel sacchetto del sottovuoto (adatto alla cottura), poi cotte al vapore. Senza aggiunta di sale.
Basta ripassarle in padella o mangiarle in insalata dopo averle condite a piacimento, per gustarle in pochi minuti.

Finocchi cotti al vapore
Una soluzione rapida per i momenti in cui vogliamo mangiare sano, ma non abbiamo proprio il tempo!
I finocchi sono stati puliti e inseriti nel sacchetto del sottovuoto (adatto alla cottura), poi cotti al vapore. Senza aggiunta di sale.
Basta passarli in padella o al forno, dopo averli conditi, per gustarli in pochi minuti.

Insalata già lavata
Sacchetto di insalata mista dolce e amara, già selezionata e lavata.
Si consiglia un ulteriore lavaggio prima della consumazione.

Patate cotte al vapore
Una soluzione rapida per i momenti in cui vogliamo mangiare sano, ma non abbiamo proprio il tempo!
Le patate sono state pulite e inserite nel sacchetto del sottovuoto (adatto alla cottura), poi cotte al vapore. Senza aggiunta di sale.
Basta ripassarle in padella o metterle in forno dopo averle condite a piacimento, per gustarle in pochi minuti.

Arance
Siciliane e certificate biologiche, per questo motivo anche la buccia è edibile.

Limoni 1 kg
Siciliane e certificate biologiche, per questo motivo anche la buccia è edibile.

Limoni 500 g
Siciliane e certificate biologiche, per questo motivo anche la buccia è edibile.

Mandarini
Siciliane e certificate biologiche, sono molto dolci e senza semi.

Mele Crimson 1 kg
E’ una varietà di mela dal colore rosso, polpa croccante e sapore dolce.

Mele Fuji 1 kg
E’ una varietà di mela rosso-rosata, polpa croccante, succosa e dolce

Mele Golden Delicious 1 kg
E’ una varietà di mela dal colore giallo, polpa molto dolce e morbida.

Mele Granny Smith 1 kg
E’ una varietà di mela dal colore verde, polpa molto croccante e acidula.

Mele Royal Gala 1 kg
E’ una varietà di mela molto zuccherina, aromatica e succosa.

Riso Carnaroli classico
Ospitiamo con piacere nel nostro shop le farine dell’Agribiopanificio di Luigina Bisoglio, che coltiva alcune varietà di cereali e li macina nel suo mulino a pietra a Lu, in provincia di Alessandria.
Sono farine eccellenti, certificate biologiche, profumate. Adatte a chi ha intolleranze ai latticini, in quanto non addizionate con farina di latte, come avviene spesso durante la raffinazione.
Questa farina è davvero integrale e ha in sé tutte le parti del chicco di grano: il germe ricco di antiossidanti, le fibre della crusca, le sue proteine e vitamine di altissima qualità. Sono state perciò preservate tutte le parti del chicco ricche di proprietà nutritive, non spellandolo prima della macinatura.
Ottima per crostate, biscotti, è opportuno valutare le quantità e l’idratazione in ricette di torte e panificati calibrati su farine industriali (tende ad assorbire di più l’acqua).

Riso Rosa Marchetti bianco
Ospitiamo con piacere nel nostro shop le farine dell’Agribiopanificio di Luigina Bisoglio, che coltiva alcune varietà di cereali e li macina nel suo mulino a pietra a Lu, in provincia di Alessandria.
Sono farine eccellenti, certificate biologiche, profumate. Adatte a chi ha intolleranze ai latticini, in quanto non addizionate con farina di latte, come avviene spesso durante la raffinazione.
Questa farina è davvero integrale e ha in sé tutte le parti del chicco di grano: il germe ricco di antiossidanti, le fibre della crusca, le sue proteine e vitamine di altissima qualità. Sono state perciò preservate tutte le parti del chicco ricche di proprietà nutritive, non spellandolo prima della macinatura.
Ottima per crostate, biscotti, è opportuno valutare le quantità e l’idratazione in ricette di torte e panificati calibrati su farine industriali (tende ad assorbire di più l’acqua).

Riso Rosa Marchetti integrale
Ospitiamo con piacere nel nostro shop le farine dell’Agribiopanificio di Luigina Bisoglio, che coltiva alcune varietà di cereali e li macina nel suo mulino a pietra a Lu, in provincia di Alessandria.
Sono farine eccellenti, certificate biologiche, profumate. Adatte a chi ha intolleranze ai latticini, in quanto non addizionate con farina di latte, come avviene spesso durante la raffinazione.
Questa farina è davvero integrale e ha in sé tutte le parti del chicco di grano: il germe ricco di antiossidanti, le fibre della crusca, le sue proteine e vitamine di altissima qualità. Sono state perciò preservate tutte le parti del chicco ricche di proprietà nutritive, non spellandolo prima della macinatura.
Ottima per crostate, biscotti, è opportuno valutare le quantità e l’idratazione in ricette di torte e panificati calibrati su farine industriali (tende ad assorbire di più l’acqua).

Riso Rosa Marchetti semintegrale
Ospitiamo con piacere nel nostro shop le farine dell’Agribiopanificio di Luigina Bisoglio, che coltiva alcune varietà di cereali e li macina nel suo mulino a pietra a Lu, in provincia di Alessandria.
Sono farine eccellenti, certificate biologiche, profumate. Adatte a chi ha intolleranze ai latticini, in quanto non addizionate con farina di latte, come avviene spesso durante la raffinazione.
Questa farina è davvero integrale e ha in sé tutte le parti del chicco di grano: il germe ricco di antiossidanti, le fibre della crusca, le sue proteine e vitamine di altissima qualità. Sono state perciò preservate tutte le parti del chicco ricche di proprietà nutritive, non spellandolo prima della macinatura.
Ottima per crostate, biscotti, è opportuno valutare le quantità e l’idratazione in ricette di torte e panificati calibrati su farine industriali (tende ad assorbire di più l’acqua).

Rottura di riso
Ospitiamo con piacere nel nostro shop le farine dell’Agribiopanificio di Luigina Bisoglio, che coltiva alcune varietà di cereali e li macina nel suo mulino a pietra a Lu, in provincia di Alessandria.
Sono farine eccellenti, certificate biologiche, profumate. Adatte a chi ha intolleranze ai latticini, in quanto non addizionate con farina di latte, come avviene spesso durante la raffinazione.
Questa farina è davvero integrale e ha in sé tutte le parti del chicco di grano: il germe ricco di antiossidanti, le fibre della crusca, le sue proteine e vitamine di altissima qualità. Sono state perciò preservate tutte le parti del chicco ricche di proprietà nutritive, non spellandolo prima della macinatura.
Ottima per crostate, biscotti, è opportuno valutare le quantità e l’idratazione in ricette di torte e panificati calibrati su farine industriali (tende ad assorbire di più l’acqua).

Minestrone
Misto di verdure di stagione, ingredienti per un perfetto minestrone.
Un sacchetto da 500 gr contiene topinambur, sedano, zucca, cipolla, porro, cavolo nero, cavolo verza, cavolo rosso, carota, bietola, già pulite e pronte all’uso.

Papavero 100 gr
Tutti conoscono il papavero, un bellissimo fiore dal caratteristico colore rosso, che cresce spontaneamente.
Ma non tutti sanno che in questo periodo dell’anno un occhio esperto può riconoscere i tenerissimi germogli di papavero, una pianta erbacea spontanea commestibile. La loro presenza offre la prova inconfutabile che su quel terreno non sono stati utilizzati diserbanti (e ovviamente i nostri campi, di papaveri, sono ricchi!).
I germogli di papavero possono essere consumati crudi in insalata oppure cotti insieme agli spinaci e alle coste.
Vanno anche benissimo nel ripieno dei tortellini, nei risotti e nei tortini.

Passata di pomodori ciliegini gialli
Pomodori ciliegini e datterini gialli cotti con un po’ di sale integrale e una punta di zucchero per attenuarne la naturale acidità.
Per le caratteristiche della materia prima, questa salsa è più acquosa della normale passata della grande distribuzione. V consigliamo di farla asciugare un po’ sul fuoco.

Patate 1 kg
E’ la varietà di patate per eccellenza. A pasta gialla, versatile e adatta a qualunque ricetta, dagli gnocchi alle fritture.

Pere Conference
E’ una varietà di pera dalla polpa chiara, dolce e succosa.